Nella casa famiglia “Il Sorriso” di Montiano, provincia di Forlì-Cesena, accadeva di tutto. Ai danni dei giovani ospiti venivano infatti effettuate minacce e anche pestaggi. I due titolari sono sotto processo da due anni, in attesa di giudizio, ma incredibilmente la loro struttura è ancora aperta e ospita bambini, ricevendo soldi pubblici.

Ad occuparsi della vicenda è ora il programma di Italia Uno Le Iene Show, che ha intervistato l’autore delle denunce, un ex ospite della casa-famiglia, il quale ha documentato i maltrattamenti, registrando video e scattando foto.

Quando la struttura venne perquisita furono trovate anche pessime condizioni igienico-sanitarie, ma questo non è bastato a provvedere alla chiusura della struttura. Anche in Comune non danno risposte convincenti, e la casa-famiglia rimane ancora attiva.

Le Iene sono andate sul luogo un mese esatto fa e stasera domenica 15 aprile è andato in onda il servizio. Quando la struttura venne perquisita furono trovate anche pessime condizioni igienico-sanitarie, ma questo non è bastato a provvedere alla chiusura della struttura. Anche in Comune non danno risposte convincenti, e la casa-famiglia rimane ancora attiva.

L’EPISODIO CHE HA FATTO SCATTARE LE INDAGINI e MOBILITATO LE IENE

Il ragazzino all’epoca era fuggito dalla casa famiglia di Montiano per ricongiungersi al padre. L’allora sedicenne aveva raccontato agli inquirenti di episodi di violenza fisica e verbale, offese, minacce e maltrattamenti. Secondo quanto riportato lui e altri minori ospiti venivano fatti dormire in un sottotetto; in dispensa c’erano prodotti alimentari scaduti da anni; alcuni ragazzi venivano mandati a scuola senza il biglietto per salire sull’autobus. Di tutto questo se ne sta occupando, come detto, la Procura della Repubblica di Forlì che dovrà quindi identificare e definire le responsabilità, ma la vicenda non è passata inosservata e la redazione delle Iene ha seguito il caso.

Previous articleMatteo Lucchese di Rocca San Casciano è Campione italiano della 100 km
Next articleMuore a 7 mesi il giorno del battesimo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.