Appuntamento internazionale e di buon livello musicale quello di giovedì 11 luglio a partire dalle ore 22 al circolo Arci Magazzino Parallelo di Cesena in via Genova 70, dove farà una tappa del lungo tour europeo la garage blues band texana The Ghost Wolves, fresca di entrata nella scuderia dell’etichetta di Jack White, la Third Man Records dove uscirà il loro prossimo disco.

The Ghost Wolves sono moglie e marito, chitarra e batteria, Carley e Jonathan Wolf ovvero un concentrato (ir)riverente di garage punk e Delta blues che va a pescare dalla migliore tradizione del rock’n’roll americano. Chitarre ruvide e infuocate con la voce femminile della Carley non di rado affine ad una contemporanea Joan Jett leader delle Runaways, con un certo piglio psicotico che fa sospettare che abbia un santino dei Cramps in bella vista sul comodino. The Ghost Wolves, traggono questo nome dal suono feroce e primordiale della loro musica e dall’infanzia di Carley trascorsa in un ranch insieme a un branco di lupi ibridi.

Marito e moglie con base ad Austin, patria di grandi artisti e grande crocevia musicale americano, si ispirano al vecchio blues delle origini, al garage rock, all’American roots music, il tutto macinato dentro un genere che loro chiamano “stomp and roll”. Dopo un paio di EP è arrivato il debutto “Man, Woman, Beast”, sulla Plowboy Records di Nashville che ha tra i “boss” anche il leggendario Cheetah Chrome. Un titolo autobiografico, è evidente.

Rock’n’roll, garage, roots, White Stripes, Cramps, dope punk, pellerossa, cowboy, lupi, questi i loro punti di riferimento. I Ghost Wolves sono noti per la loro contagiosa chimica sul palco e l’energia grezza sciorinata attraverso riff assatanati e produzioni di rumori assoluti e per una vita folle attraverso gli Stati Uniti (più di 500 spettacoli a oggi). L’album è stato registrato ad Austin, agli Arlyn Studios (dove Ray Charles, Willie Nelson, Stevie Ray Vaughan e altri hanno registrato) ed è stato masterizzato da Howie Weinberg che ha lavorato con Nirvana, Ramones e Clash. Il loro strepitoso live set, selvaggio e ultra voodoo, li ha fatti conoscere anche oltre i confini degli Stati Uniti, ottenendo l’attenzione internazionale.

La rivista Rolling Stone ha scritto di loro: «suonano pestando blues-garage-punk posseduto da chissà quale tipo di demone», e credeteci, è la pura verità. La band punk-blus texana arriverà nel nostro paese per presentare il suo secondo disco, “Texa$ Platinum”, uscito nel 2017 via Hound Gawd records, mentre un nuovo album è in preparazione ed uscirà a breve. Un appuntamento da non perdere per amanti di Cramps e White Stripes, non resta che recarsi al Magazzino Parallelo e farsi travolgere dal loro suono e dalla loro energia live. L’ingresso alla serata è ad offerta libera con tessera Arci obbligatoria.

Previous articleTromba d’aria su Milano Marittima: distruzione, paura e feriti (LE FOTO)
Next articleDidjinOz, il Festival della musica australiana nel cuore della Romagna

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.