Gianfranco Bolognesi, sommelier di lunga esperienza, maître d’hôtel, patron del celeberrimo ristorante “La Frasca” di Castrocaro Terme, è morto oggi a 82 anni, a pochi mesi dalla scomparsa della moglie con la quale è stato sposato 59 anni.
E’ stato uno dei nomi storici della nuova cucina italiana nata attorno agli anni Sessanta e Settanta, quella dei Marchesi, dei Santin, dei Santini, dei Morini, nomi famosi così come quelli dei loro ristoranti e tra loro La Frasca di Castrocaro Terme occupava un posto di rilievo perché Bolognesi era uno dei più famosi sommelier d’Italia, premiato come il migliore nel 1975, e il suo ristorante si distingueva per la cantina, una delle più importanti della penisola in tempi nei quali il vino era ancora abbastanza trascurato.
Il San Domenico di Imola, aperto da Gianluigi Morini nel 1970 e La Frasca, aperta da Gianfranco e Bruna Bolognesi nel 1971, sono stati i ristoranti di punta nell’Emilia di quegli anni e le due stelle Michelin sono state per Bolognesi un grande traguardo.
Gianfranco Bolognesi, forlivese, sommelier professionista dal 1968, dopo una carriera nei grandi alberghi e ristoranti, nel 1971 aprì il suo locale “La Frasca” a Castrocaro Terme, ristorante stellato divenuto in breve tempo una meta obbligata per gourmet e appassionati di cucina. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui un’edizione de La scienza in cucina di Pellegrino Artusi (Sperling & Kupfer, 1991), rivisitata assieme ad Arrigo Cipriani, Gualtiero Marchesi, Fulvio Pierangelini e Gianfranco Vissani, vero e proprio gotha della ristorazione italiana.
Lascia nel dolore le due figlie, una delle quali ha seguito le sue orme . Il funerale non è stato ancora fissato.