L’Associazione Dino Amadori ETS entra ufficialmente nel RUNTS ( nella sezione “Altri enti del Terzo settore). E’ il risultato di un complesso iter amministrativo che ha portato all’accoglimento della domanda di iscrizione nel contesto del Settore Politiche Sociali, di Inclusione e Pari Opportunità Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare – Regione Emilia-Romagna – Atti
L’Associazione Dino Amadori ETS è orgogliosa di annunciare la sua recente registrazione nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Terzo Settore (RUNTS), un importante riconoscimento che segna un passo fondamentale nel nostro impegno a favore della comunità, rafforzando la nostra missionnel promuovere e divulgare attività sociali, culturali, scientific
L’Associazione è nata nel 2022 in onore del Professor DinoAmadori, oncologo di fama internazionale, ed è impegnata nella divulgazione dei valori che hanno caratterizzato la sua vita professionale. In particolare, l’approccio empatico nei confronti dei pazienti rimane un pilastro fondamentale per qualsiasi intervento medico-scientifico, promuovendo l’importanza di un legame umano tra medico e paziente, affinché ogni cura sia accompagnata da un sostegno emotivo e psicologico ed è interessata ed attenta divulgatrice in contesti medici scientifici e per la ricerca. Insieme, continueremo a onorare la memoria del Professore per diffondere valori di umanità e professionalità.
“L’iscrizione al RUNT non solo attesta la nostra adesione ai principi del Terzo Settore, ma ci offre anche l’opportunità di ampliare le nostre iniziative e collaborazioni, per rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del territorio. E’ il segno che stiamo facendo bene ed è un passo significativo per l’Associazione, che, nonostante la sua giovane età di soli tre anni, è già attivamente presente su tutto il territorio regionale. Vada il nostro ringraziamento a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso e siamo entusiasti di continuare a lavorare insieme per costruire un futuro migliore”.
“Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti finora e desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo percorso. Il nostro prossimo evento riguarderà le DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento, ed è programmato per il 28 febbraio, dalle ore 15, presso Sala Randi con relatore il Prof. Stefano Canestrari di UNIBO. Sarà il quarto di una serie di incontri sull’argomento – Invitiamo la comunità a partecipare e a sostenere le nostre attività”.
Per ulteriori informazioni, contatti e aggiornamenti, vi invitiamo a seguire i nostri canali ufficiali.
Associazione Dino Amadori Ets