La cittadina di Russi, nel ravennate, si racconta attraverso le opere di cinque artisti locali, realizzate sulle pareti del sottopassaggio della stazione ferroviaria. Una collaborazione virtuosa quella fra il Comune e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), pensata con l’obiettivo di riqualificare uno spazio pubblico a rischio di atti vandalici, offrendo allo stesso tempo uno spaccato della storia russiana.

L’intervento, dal titolo ‘Russi è…’, è stato presentato questa mattina da Sergio Retini, sindaco della città e da Giovanni Gualario, responsabile Terminali e Servizi Bologna di Rfi. Cinque gli artisti impegnati in questa riqualificazione urbana, ai quali è stata lasciata la massima libertà di espressione. Roberto Marchini, promotore del progetto, ha realizzato con Stellina Conti le opere ‘L’unità d’Italia’, una stretta di mano che unisce simbolicamente il nostro Paese, e ‘San Pancrazio, paese delle fiabe’, che racconta Russi attraverso immagini fantastiche.
È opera di Giovanni Liverani – in arte Gioliv – il murale Luigi Carlo Farini,Alfredo Baccarini e le ferrovie del Regno d’Italia, realizzato sulle pareti ai lati delle scale che portano ai binari, in memoria di due illustri cittadini che hanno così profondamente influito sulla nostra storia nazionale, nel periodo precedente l’unificazione e in quello immediatamente successivo al 1861. Sulla parete destra del sottopasso, scendendo dal piazzale esterno della stazione, è invece possibile ammirare Palazzo San Giacomo e la sua campagna, murale realizzato da Tomasino Peroni con la collaborazione di Bruno Retini.

Non è la prima volta che Ferrovie dello Stato punta sull’arte per la riqualificazione di alcuni spazi all’interno delle proprie stazioni. Queste iniziative rappresentano infatti un efficace metodo di contrasto dei piccoli atti di inciviltà spesso commessi ai danni delle stazioni e, grazie alla bellezza e al colore che le contraddistingue, contribuiscono a renderne più piacevole l’utilizzo. Sono operazioni che vedono RFI e Amministrazioni Comunali lavorare insieme per un obiettivo comune, aumentando in questo modo le possibilità di successo.

Previous articleContromano ubriaca provoca grave incidente sull’Adriatica: arrestata donna di Ravenna
Next articleDistrutto dalle fiamme il Bagno Settebello di Pinarella. Il sindaco lancia l’appello a eventuali testimoni

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.