Home Forlì

Forlì. Miranda Cicognani è morta, fu la prima portabandiera donna italiana ai Giochi olimpici

E’ morta Miranda Cicognani, 88 anni. Nata a Forlì, è stata una ginnasta di caratura  mondiale ed è stata – a soli 15 anni – la prima portabandiera donna alle Olimpiadi del 1952. Con i colori azzurri ha partecipato anche ai Giochi Olimpici di Melbourne nel 1956 e di Roma nel 1960. In totale, tre edizioni olimpiche come dopo di lei nella ginnastica hanno fatto soltanto Monica Bergamelli e Vanessa Ferrari.

A Roma, nel 1960, su sei ginnaste quattro erano di Forlì. Con Miranda c’erano anche la sorella Rosella, Gabriella Santarelli e Wanda Soprani. «È stato bellissimo anche per lo scenario in cui si svolgevano le nostre gare: le terme di Caracalla», ricordava. Non solo le gare. Perché Miranda alle Olimpiadi è successivamente tornata anche come giudice internazionale in sei edizioni: da Montreal 1976 a Sydney 2000. Nella sua carriera Cicognani ha conquistato per cinque volte l’oro ai campionati assoluti italiani, tra il 1956 ed il 1962 (ancora oggi è record nazionale). Nei due anni nei quali non è arrivata prima, nel 1959 e nel 1961, è stata battuta soltanto dalla sorella Rosella. Inoltre, Miranda ha anche ricoperto il ruolo di istruttrice della Nazionale nel biennio 1963-1965. Un’atleta di livello internazionale che ha saputo eguagliare le presenze olimpiche delle più grandi ginnaste del mondo

NO COMMENTS

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version